Corsi di formazione rivolti a dipendenti pubblici per il 2015-16
Inps - Programma Valore P.A.
Sono stati accreditati da Inps nell'ambito del programma Valore P.A. i corsi di formazione rivolti a dipendenti pubblici organizzati dal Dipartimento di Scienza Politica (Dispo) dell'Università degli Studi di Genova in collaborazione con FARE ricerca consulenza e formazione. Il programma Valore P.A. e le modalità per partecipare ai corsi sono illustrati nel bando pubblicato da Inps Gestione dipendenti pubblici. Vedi la pagina Inps Valore P.A. con la guida a uso dei partecipanti.
Durata, calendario e sedi II corsi hanno una durata di 40 ore e si svolgono in uno o due incontri settimanali di 4 o 5 ore, indicativamente il giovedì e il venerdì pomeriggio tra le 14.00 e le 19.00. Alcune lezioni si potranno svolgere il sabato mattina in alternativa a una delle lezioni pomeridiane. Verranno avviati -- dal 18 febbraio "Innovazioni in contabilità ..." e dal 25 febbraio "Tutela della privacy ...". -- dal 17 marzo "Contratti pubblici ..." (I ed.), "Responsabilità dei dipendenti ..." e "Fondi comunitari ..." -- dal 14 aprile "Contratti pubblici ... " (II ed), " -- dal 27 aprile "La PA e il codice dell'amministrazione digitale...", "Gestione e trasparenza dei dati informatici ...Open data" infine il 6 maggio "Prevenzione della corruzione ..." e "Riforma della PA e ... pubblico impiego". La sede dei corsi è presso le strutture dell'Università degli Studi di Genova. Il bando ValorePA stabilisce un numero massimo di 50 partecipanti per corso. L'art. 6, comma 2 del bando prevede una selezione per i corsi con più di 50 iscritti. E' il caso dei corsi (i) La Pa e il codice dell'amministrazione digitale, (ii) Prevenzione della corruzione e trasparenza e (iii) Riforma della PA e nuova disciplina del pubblico impiego. Per informazioni contattare FARE ai recapiti sotto indicati oppure il Laboratorio per l'Innovazione nella Pubblica Amministrazione presso il Dipartimento di Scienze Politiche alla mail corsivalorepa@unige.it e allo 010 209 51117. |
Prevenzione della corruzione e trasparenza
Durata: 40 ore
Sede: Genova Data di inizio: 6 maggio corso accreditato Inps - Valore P.A. |
Contratti pubblici, procedure di gara e concessione di servizi pubblici (I e II ed)Durata: 40 ore
Sede: Genova Data di inizio: 17 marzo (I ed); 14 aprile (II ed) corso accreditato Inps - Valore P.A. |
Tutela della privacy e diritto di accesso
|
La pubblica amministrazione e il codice dell’amministrazione digitale. Documento informatico, firma elettronica, PECDurata: 40 ore
Sede: Genova Data di inizio: 27 aprile corso accreditato Inps - Valore P.A. |
Gestione e trasparenza dei dati informatici delle pubbliche amministrazioni: Open Data e Open GovernmentDurata: 40 ore
Sede: Genova Data di inizio: 27 aprile corso accreditato Inps - Valore P.A. |
Le innovazioni in contabilità e finanza pubblica e l’armonizzazione dei bilanci pubblici
|
Le responsabilità dei dipendenti pubblici
|
Fondi comunitari e loro utilizzazione
|
Riforma della PA e nuova disciplina del pubblico impiegoDurata: 40 ore
Sede: Genova Data di inizio: 6 maggio corso accreditato Inps - Valore P.A. |
Programma Valore PA. La proposta formativa di FARE ricerca consulenza e formazione e del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Genova
Il patrimonio di competenze e di relazioni che abbiamo accumulato negli anni con l’organizzazione di attività formative per dipendenti pubblici ci ha consentito di predisporre un’offerta formativa di alta qualità per contenuti, docenti e organizzazione.
I programmi dei corsi sono stati costruiti con la collaborazione degli esperti delle amministrazioni del territorio che hanno contribuito a far concentrare l’attenzione sui temi più innovativi e strategici per le Pubbliche Amministrazioni e a mettere a fuoco le esigenze di aggiornamento e specializzazione dei loro dipendenti. Come lo scorso anno prevediamo di organizzare eventi di approfondimenti e ospitare relatori di prestigio.
Abbiamo costruito una squadra di docenti di eccellenza coinvolgendo professionisti direttamente impegnati nei processi più innovativi nella Pubblica Amministrazione. Abbiamo coinvolto esperti e consulenti dei ministeri dell’Economia e della Funzione Pubblica, magistrati della Corte dei conti, tecnici di Agenzia per l’Italia Digitale, esperti del mondo del lavoro e della previdenza, dirigenti di enti pubblici, dirigenti di Regione Liguria e di altri enti presenti sul territorio, docenti universitari. Molti di loro hanno lavorato con noi collaborando alle passate edizioni dei corsi per dipendenti pubblici finanziati da Inps e al master in Innovazione nella Pubblica Amministrazione organizzato da Università degli Studi di Genova.
Per quanto riguarda gli aspetti organizzativi, abbiamo la possibilità di usufruire delle strutture messe a disposizione dall’Università. In particolare, possiamo beneficiare del portale AulaWeb per i servizi di e-learning dell’Università e del laboratorio di informatica utile per illustrare i software di project management.
Prevediamo inoltre di erogare attività formative ulteriori per consentire a tutti i partecipanti di portare a compimento la frequenze dei corsi.
I programmi dei corsi sono stati costruiti con la collaborazione degli esperti delle amministrazioni del territorio che hanno contribuito a far concentrare l’attenzione sui temi più innovativi e strategici per le Pubbliche Amministrazioni e a mettere a fuoco le esigenze di aggiornamento e specializzazione dei loro dipendenti. Come lo scorso anno prevediamo di organizzare eventi di approfondimenti e ospitare relatori di prestigio.
Abbiamo costruito una squadra di docenti di eccellenza coinvolgendo professionisti direttamente impegnati nei processi più innovativi nella Pubblica Amministrazione. Abbiamo coinvolto esperti e consulenti dei ministeri dell’Economia e della Funzione Pubblica, magistrati della Corte dei conti, tecnici di Agenzia per l’Italia Digitale, esperti del mondo del lavoro e della previdenza, dirigenti di enti pubblici, dirigenti di Regione Liguria e di altri enti presenti sul territorio, docenti universitari. Molti di loro hanno lavorato con noi collaborando alle passate edizioni dei corsi per dipendenti pubblici finanziati da Inps e al master in Innovazione nella Pubblica Amministrazione organizzato da Università degli Studi di Genova.
Per quanto riguarda gli aspetti organizzativi, abbiamo la possibilità di usufruire delle strutture messe a disposizione dall’Università. In particolare, possiamo beneficiare del portale AulaWeb per i servizi di e-learning dell’Università e del laboratorio di informatica utile per illustrare i software di project management.
Prevediamo inoltre di erogare attività formative ulteriori per consentire a tutti i partecipanti di portare a compimento la frequenze dei corsi.
FARE ricerca consulenza e formazione
(srl con socio unico) via Edilio Raggio 11/11 scala A, 16124 Genova pec: farericerca@legalmail.it - mail: farericerca@gmail.com |
partita iva e codice fiscale 01981010992
iscritta al registro delle imprese di Genova Numero REA GE 450075 - Capitale sociale € 10.000 i.v. cell: +39 333 6372173 - www.farericerca.com |